NEWSLETTER DEL 05/12/2021
Gianni Berengo Gardin è del 1930, per l’esattezza 10 Ottobre 1930. Sarà un onore averlo l’8

Dicembre  alla presentazione del Volume Fotografico ‘’ I colori del Bianco e Nero’’.

Il Maestro ha sempre scattato in queste tonalità e il mio approccio a questo stile necessita per forza di un incoraggiamento speciale.
Scorrendo le vecchie foto si rimane sempre affascinati dalla semplicità e dalla naturalezza che il BN infonde , ti conquista all’istante. Il colore invece ti ammalia ma ti inganna nello stesso tempo perdendo di vista le regole fondamentali che il BN ti suggerisce.

Ecco la difficoltà a mio avviso , occorre guardare con calma, ragionare,  vincere la prima emozione  e poi scattare. Questo faceva Gianni Berengo nelle 2 volte che  è venuto a fotografare la Ferrovia Porrettana.

La prima nel 2009 con Mostra Fotografica , e nel 2011 alla presentazione della ‘’ Transappenninica’’ di cui anche io e Mosè Franchi abbiamo fatto parte.
Il progetto , lasciatemelo dire, diventa oltremodo interessante e ben strutturato per i racconti che Mosè  ha sapientemente inserito nei 12 capitoli.

Quindi onore ai nostri predecessori, Castagnoli, Pasquini, Brogi, Alinari, Olivi, etc.. che  hanno testimoniato fin dal 1860 i cambiamenti e la vita della valle in tutti i suoi indelebili aspetti.

A mercoledi dunque, 8 Dicembre 2021 alle ore 17 al Teatro Testoni a Porretta Terme, in regola con le disposizioni sanitarie.

‘’ I Colori del Bianco e Nero’’  Volume Fotografico di Luciano Marchi

Formato 30×30  – 156 pagine  –  106 Fotografie

 

Luciano Marchi